Castagne e castagnaccio

Castagne e castagnaccio

Sep 22, 2025Barbara Curletto

Oggi vi invito a fare una passeggiata nel bosco con me…
venite ? 

Mettetevi un paio di stivali di gomma e prendete un vecchio canestro, di quelli che si tengono in casa per raccogliere le cose buone.

Il bosco è umido, profuma già d’autunno… 
un odore che riconoscono solo quelli che qualche autunno lo hanno già vissuto. 
Si cammina piano, si chiacchiera sottovoce perché i rumori del bosco meritano silenzio e rispetto.

Raccogliamo le castagne, le sentiamo lisce e fresche al tatto, pensando già a quando le metteremo nella padella bucata, con la stagnola sotto come facevano le nonne, e la casa si riempirà di profumo.
C’è chi le farà bollite, chi le metterà a seccare, e chi preparerà il castagnaccio … quel dolce tipico che finché non lo assaggi, non puoi sapere davvero cos’è.

Le mie castagne però sono speciali: sono in velluto, la stoffa è stata intrisa nel caffè e profumano di caffè. Potete sceglierle in gruppi da 5 o da 10, confezionate in un sacchettino di tulle. 
In questo bosco dovrete solo raccogliere qualche castagna vera e qualche bel riccio aperto, per posizionarle e creare una composizione autunnale che porti a casa vostra tutta la magia dell’autunno. 

E se non avete voglia di fare il castagnaccio… ve lo faccio io😜! 

In velluto, legato con spago naturale, dentro a uno stampo da torta da 37 cm… 
un castagnaccio che non finisce mai.
Da mettere in bella vista sulla vostra credenza, magari accanto a una buona candela accesa che profuma di autunno o di bosco.

https://www.facebook.com/share/p/1CZa3AYSRD/?mibextid=wwXIfr

 



More articles

La mia uva
Sep 21, 2025