
Quando mi sono trasferita dalla mia Liguria al Piemonte, la mia vita ha cambiato scenario dalla sera alla mattina.
Dalla distesa infinita del mare blu sono passata alle distese verdi delle colline.
Nella zona dell’Astigiano le colline sono quasi tutte #vigne.
La natura qui dà davvero il meglio di sé…
sempre perfetta, sempre diversa, capace di emozionarti in ogni stagione.
Ma in autunno diventano forse il quadro vivente più bello in assoluto:
i loro colori si trasformano in una poesia che rapisce lo sguardo,
gialli, rossi, aranci e verdi che si rincorrono come pennellate di un artista.
Ti ritrovi lì, immobile, a osservare la natura che dà il meglio di sé,
e quella vista ti regala una sensazione di pace, come se tutto si fermasse per donarti un momento indimenticabile.
Proprio dietro casa abbiamo una vigna, curata dai nostri vicini e dedicata alla produzione di vino per la famiglia.
Ora se ne occupa Franco, il figlio più grande, che tiene i filari sempre puliti e ordinati.
Passeggiare lì, soprattutto in autunno e in primavera, è una gioia semplice che accende sempre nuove idee..
e ispirata da questi scenari, l’anno scorso ho deciso di dare forma a un pensiero che mi frullava in testa da tempo…
appunto l’uva.
Ho scelto il mio velluto d’arredo nelle varianti gialla e rossa per creare piccoli acini in velluto,
legati con dello spago naturale con cura maniacale (e sì, anche un po’ noiosa!).
Ne sono nati grappoli che sembrano veri e che tirano fuori quella parte di fiaba che continua a ronzarmi nel cuore.
Li ho pensati per diventare tante cose:
un piccolo complemento d’arredo nelle vostre case …
su un vassoio in tavola, appesi a una tendina per incorniciare un panorama, oppure accanto a una bella bottiglia di vino per esaltare l’atmosfera di una degustazione.
MA sono perfetti anche per chi vive di vino e per chi lo ama:
#enoteche, #cantine, #ristoranti, #trattorie, #bar
luoghi dove il vino rende conviviale qualsiasi incontro e unisce le persone, portando con sé cultura, storia e la bellezza delle colline che mi hanno ispirata.
https://www.facebook.com/share/p/14NZ3i6Cspv/?mibextid=wwXIfr